ANTENNA RFID RACCOLTA PUNTUALE
Quali caratteristiche deve avere un lettore installato sull' automezzo per la raccolta puntuale dei rifiuti? Nella raccolta puntuale dei rifiuti, la misurazione della quantità di indifferenziato prodotta e conferita dall’utenza, sulla quale è calcolata la parte...
SACCO vs BIDONE RACCOLTA PUNTUALE
Confronto tra sacco e bidone nella raccolta puntuale dell’indifferenziato Nei comuni in cui viene attuata la raccolta puntuale dei rifiuti, la parte variabile della TARIP è calcolata sulla frazione indifferenziata prodotta e conferita dall’utenza – il RUR (Rifiuto...
CRITERI DI CONTEGGIO TARIFFA PUNTUALE
Identificazione dell’utenza, registrazione dei conferimenti e punti di misurazione nell’applicazione della tariffa puntuale Il D.M. del 20 aprile 2017 sulla tariffa puntuale, all’articolo 3, introduce il tema dell’identificazione delle utenze nell’applicazione del...
PESO E VOLUME RACCOLTA PUNTUALE
Rilevazione del peso e del volume nella raccolta puntuale dei rifiuti: pro e contro dei due metodi di misurazione Nel processo della raccolta puntuale, “la misurazione puntuale della quantità di rifiuti conferiti si ottiene determinando, come requisito minimo, il peso...
RACCOLTA PUNTUALE: PICCHI TURISTICI
La scalabilità dei dispositivi indossabili RFID come chiave per la gestione dei picchi turistici nella raccolta puntuale Nelle mete turistiche, il processo della raccolta puntuale dei rifiuti è soggetto a cambiamenti durante i periodi dell’anno – l’inverno per...
RACCOLTA PUNTUALE: MANUTENZIONE TECNOLOGIA RFID
Progetti sull’ambiente collaterali alla raccolta dei rifiuti: il wearable RFID come strumento per certificare l’avvenuto svuotamento dei cestini stradali Nelle città, il regolare svuotamento dei cestini stradali per la raccolta dei rifiuti è una necessità...
RACCOLTA PUNTUALE: COME ANALIZZARE IL DATO
Come analizzare criticamente il dato sull’esposizione nella raccolta puntuale Nella raccolta puntuale dei rifiuti, analizzare in maniera critica le esposizioni da parte delle utenze permette ai comuni di ricavare una serie di informazioni statistiche riguardo...
TARIFFA PUNTUALE: HARDWARE O SOFTWARE
Il rapporto tra hardware e software nell’applicazione della tariffa puntuale Nei sistemi per l’applicazione della tariffa puntuale dei rifiuti, c’è uno stretto rapporto tra l’hardware, il dispositivo che legge il tag RFID posizionato sul sacco o sul bidone, e...
RACCOLTA PUNTUALE: GPS
Il Gps sul wearable RFID per la raccolta puntuale dei rifiuti e la tutela della privacy dell’operatore Nella raccolta puntuale dei rifiuti, i dispositivi wearable per la lettura del tag RFID sono dotati di sistema per il posizionamento globale (Gps - Global...
PROTEZIONE DATI: GDPR e RFID PARTITALIA
GDPR e RFID Partitalia Protezione dei dati: perché il lettore RFID Partitalia è GDPR by default? In materia di privacy, il lettore RFID Partitalia è conforme a quanto sancito dal GDPR, il regolamento generale sulla protezione dei dati, applicabile nei Paesi...