TARIFFA PUNTUALE: I COMUNI E LA TARIP
I comuni italiani e l’obbligo di adozione della tariffa puntuale: cosa succederà dopo il 6 giugno 2019? Il decreto ministeriale del 20 aprile 2017 ha introdotto la normativa sulla tariffa puntuale (Tarip), che stabilisce i “criteri per la realizzazione da parte...
TARIFFA PUNTUALE: L’IMPORTANZA DEI DIVERSI MODELLI
L’importanza dei modelli per il calcolo della tariffa puntuale La scelta del giusto modello per il calcolo della tariffa puntuale è di fondamentale importanza per una corretta applicazione del principio “paghi per quanto butti”. Se il calcolo della tassa sui...
TARIFFA PUNTUALE: DA DOVE ARRIVANO I DATI?
Da dove arrivano i dati per una corretta applicazione della tariffa puntuale dei rifiuti? Nell’applicazione della tariffa puntuale, il dato rilevato dal software per la lettura puntuale è composto da tre parametri fondamentali, ovvero nasce dall’unione di tre...
RACCOLTA PUNTUALE: ANALISI DEL DATO
Come analizzare il dato della raccolta puntuale con la tecnologia indossabile RFID Nel processo della raccolta puntuale, la lettura dei tag RFID sul bidone o sul sacco attraverso un dispositivo wearable rileva un dato che è una stringa normalizzata, standard....
RACCOLTA PUNTUALE: ERGONOMIA E LAVORO
L’ergonomia e il processo di lavoro con la tecnologia indossabile RFID nella raccolta puntuale dei rifiuti Nella raccolta puntuale dei rifiuti è possibile distinguere due principali processi di lavoro, che si differenziano in base al supporto utilizzato: lo...
TARIFFA PUNTUALE: PERCHÈ SCEGLIERE IL WEARABLE
Il wearable come risposta economica e flessibile alle esigenze di chi si approccia alla tariffa puntuale I comuni e le aziende di raccolta che si avvicinano alla tariffa puntuale hanno una serie di dubbi – quale metodologia adoperare per tracciare i rifiuti, se...
RACCOLTA PUNTUALE: SICUREZZA PER IL LAVORATORE
L’importanza della sicurezza per il lavoratore nel processo della raccolta puntuale: riferimenti legislativi e SAR Per rendere facile la raccolta puntuale, uno dei punti fondamentali è l’esame critico degli aspetti che riguardano la sicurezza. Il datore di...
OPEN INNOVATION- IL FUTURO ADESSO
Nasce Startup Grind Pisa&Lucca Al Polo di Navacchio appuntamento con l’Open Innovation Nuovo chapter toscano della community per gli innovatori in partnership con Google for Startups; Ospiti dell’evento di lancio Riccardo Bruschi (TT Tecnosistemi), Giovanni...
NORMATIVA TARIFFA PUNTUALE
Il quadro di origine della normativa “pay-as-you-throw” Le origini della normativa sulla "tariffa puntuale" Dopo gli scandali ambientali che hanno interessato gli anni ’70 e ’80, la politica ambientale europea è cambiata e l’Unione Europea ha iniziato a lavorare per...
DISPOSITIVI TARIFFA PUNTUALE RIFIUTI
Operatività del cantiere: come funziona il wearable device di Partitalia? Sono molti i comuni italiani che hanno risposto all’adeguamento della tariffa puntuale dei rifiuti (Tarip), dopo il Decreto Ministeriale del 20 aprile 2017, una normativa volta a stabilire i...